Cosa simboleggiano le gru origami?

La cultura giapponese è ricca di antiche tradizioni legate agli animali. Ciò ha causato la comparsa di vari riti, sia religiosi che culturali, con i quali si cerca di venerare e ringraziare questi esseri della natura. Inoltre, alcuni sono stati immortalati in dipinti, canzoni, santuari e persino figure di origami, come le gru, poiché simboleggiano vari valori culturali.

Anche se in Giappone oggigiorno è abbastanza comune regalare gru origami come simbolo di amore e speranza, non è sempre stato così. In questo articolo vi racconteremo cosa rappresentano le gru origami, la loro storia e perché sono così famose.

L'origine degli origami e la gru

Origami o origami è l'arte di realizzare oggetti con la carta ed è antica di secoli, la sua etimologia deriva dal giapponese: oru, che significa piegare e kami, che significa carta. È importante sapere che l'origine della carta è in Cina, e risale all'anno 105 d.C. Do

Sebbene sia noto che in questo paese asiatico si realizzassero già figure di carta, secondo vari esperti questo materiale è arrivato circa 600 anni dopo la sua invenzione in Giappone, dove si è definitivamente sviluppata la pratica dell'origami, che attualmente ha ha raggiunto alti livelli di popolarità, motivo per cui è diventato parte della cultura, non solo del Giappone, ma del mondo.

Contrariamente a quanto accade oggi, la scarsità di carta all'epoca faceva sì che l'origami venisse utilizzato solo in occasione di eventi importanti della nobiltà. Le figure erano considerate un oggetto di lusso che non tutti potevano portare.Tuttavia, poiché la produzione della carta è diventata più efficiente e meno costosa, la popolazione generale ha avuto accesso a questa espressione artistica.

L'origami raggiunse il suo apice nella cultura giapponese fino a dopo il XVII secolo, durante questo periodo apparvero vari libri contenenti istruzioni per creare figure incredibili e difficili. Uno di questi era l'Hiden Senbazuru Orikata (il segreto per piegare mille gru), che descriveva 49 diagrammi per diverse forme, inclusa la gru.

Naturalmente, il libro Hiden Senbazuru Orikata pubblicato intorno al 1797, non era l'origine della gru, ma una raccolta di tecniche apprese dal suo autore. Tuttavia, è forse l'indizio più vicino alla sua invenzione, dal momento che l'origami veniva quasi sempre insegnato attraverso la ripetizione.

Origami gru e cosa simboleggiano

La gru è un animale molto apprezzato in Giappone, in quanto le vengono conferite varie abilità mistiche e mitiche, come vivere più di 1000 anni.Nonostante ciò, le gru origami hanno acquisito il loro significato a causa di una storia interessante avvenuta durante la seconda guerra mondiale.

Tutto accadde negli anni '40, poco dopo che le terribili bombe nucleari furono sganciate su Hiroshima e Nagasaki. Questi eventi hanno contaminato molte persone della zona con le radiazioni, che hanno iniziato a farle ammalare gravemente dopo pochi anni.

A quel tempo, una ragazza di nome Sadako Sasaki che viveva a Hiroshima, iniziò a mostrare segni di esposizione alle radiazioni. Quando è andato in ospedale, i medici hanno scoperto la leucemia, un tipo di cancro aggressivo e pericoloso con un basso tasso di sopravvivenza.

Mentre era in ospedale, la sua amica Chizuko le consigliò di realizzare delle gru di carta, perché se avesse raggiunto i 1000 avrebbe potuto esprimere un desiderio. Certo, il suo sarebbe stato quello di essere curato dalla sua malattia, ma voleva anche che la guerra finisse.

Nonostante gli sforzi, la bambina non riuscì a portare a termine l'obiettivo, poiché morì dopo aver realizzato la gru numero 644. Tuttavia, i suoi amici continuarono con la "missione" che sarebbe diventata nota in tutto il mondo e che avrebbe simboleggiato la pace da quel momento.

In onore della ragazza, è stata costruita una statua nel Parco della pace di Hiroshima, dove è vista con una gru in mano. Ogni 6 agosto, i bambini di tutto il paese e del mondo inviano i loro origami come offerta e rispetto.

In Giappone, le gru origami vengono regalate perché simboleggiano salute, felicità, benessere e prosperità. Per questo motivo è abbastanza comune che vengano dati quando una coppia si sposa, quando nasce un bambino, quando qualcuno è malato o quando una persona è molto apprezzata.

La gru come simbolo giapponese

Al di là del significato della gru origami, è bene sapere qual è il pensiero che ruota attorno a questo uccello dalle lunghe zampe e dal collo slanciato.Nella cultura giapponese, è associato alla le altà e all'onore, oltre che alla forza. Per questo motivo è stato scelto dalla casta dei samurai per decorare le loro armi e scudi con i loro disegni.

Quando qualcuno vede una gru in Estremo Oriente, la considera di buon auspicio. Si chiama "della felicità" e, ovviamente, "della pace" grazie agli origami. Appare anche nella saga del film Kung Fu Panda!

Secondo una leggenda, questo uccello protegge i deboli con le sue grandi ali e trasporta le persone verso i terreni spirituali superiori. Quando qualcuno muore, si dice che porti la sua anima in paradiso.

La gru giapponese è un trampolo piumato in bianco e nero noto per la sua eleganza, agilità e capacità di reagire al pericolo. E, inoltre, è uno degli uccelli più longevi: può vivere 40 anni, anche se un mito giapponese afferma che ne raggiunga i 1.000.Per questo motivo sono legati agli anziani saggi e alla ricerca del sentiero spirituale nel buddismo.

Abita l'isola di Hokkaido e protegge il suo nido con una ferocia poco conosciuta negli altri della sua famiglia. Anche per questo è simbolo di protezione in famiglia e portatore di buona fortuna.

Come puoi vedere, le gru origami simboleggiano diversi valori e credenze positivi che hanno a che fare con la salute e la pace. Sebbene all'inizio questo significato si applicasse solo ai giapponesi e alla loro cultura, questo significato è già trasceso in tutto il mondo. Ora che conosci l'origine di questa bellissima tradizione, tocca a te se vuoi condividerla con i tuoi cari.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave