Adozione e proprietà responsabile di un cane

Quando si porta a casa un cane, i tutori acquisiscono una serie di responsabilità e obblighi che devono essere adempiuti per prendersi cura della salute dell'animale. Sebbene la maggior parte di questi requisiti non sia obbligatoria ai sensi della legge di alcuni paesi, è importante tenerne conto per ottenere un'adozione responsabile e la proprietà del cane.

È essenziale ricordare che gli animali domestici dipendono quasi completamente dai loro tutori. Pertanto, una negligenza nelle cure quotidiane può causare problemi di salute e persino mettere a rischio la vita. Questo è il motivo principale per cui si cerca di sensibilizzare le persone su cosa comporta l'adozione.Continua a leggere questo spazio e scopri in cosa consiste la proprietà responsabile del cane.

Cos'è l'adozione e la proprietà responsabile dei cani?

In sintesi, l'adozione e il possesso responsabile di un cane consiste nell'assicurare il benessere dell'animale prima e dopo il suo arrivo in casa. Ciò significa che la decisione deve essere ponderata in anticipo per valutare l'impatto che avrà sulla vita quotidiana della famiglia.

Tenere i cani come animali domestici comporta impegni e responsabilità che i tutori non possono ignorare. Per questo motivo, devi essere consapevole dei loro bisogni e requisiti prima di prendere la decisione di portarli a casa. Alcune cose che dovrebbero essere considerate per valutare l'entità di questo compito sono le seguenti:

  • Analizza il costo generato da un cane a breve e lungo termine: serve per valutare le spese che la famiglia avrà in cose essenziali come cibo, giocattoli, addestramento e veterinari.
  • Analizzare il tempo disponibile che può essere offerto all'animale: è fondamentale definire se c'è abbastanza tempo per convivere e soddisfare i bisogni primari del cane.
  • Considera diverse razze: trova un cane adatto al tuo stile di vita. Se conduci una vita meno attiva, evita di selezionare cani che richiedono un esercizio eccessivo come animali domestici.
  • Individua se la tua casa è adatta e sicura per ospitare un animale domestico: lo spazio in cui vive il cane deve essere sufficientemente ampio e sicuro perché possa svilupparsi completamente. Non tutte le razze sono adatte per gli appartamenti, quindi considera attentamente le loro esigenze.
  • Priorità all'adozione prima dell'acquisto: anche se non è obbligatorio, è sempre consigliabile offrire una seconda possibilità ai cani trovati nei canili.

E se non sono responsabile quando ho il mio cane?

L'irresponsabilità o la disattenzione dei tutori può causare incidenti, lesioni o malattie che mettono a rischio la vita degli animali domestici. Questo tipo di azioni è irrazionale e diversi paesi lo classificano come abuso di animali, per il quale vengono inflitte sanzioni pecuniarie (multe) o addirittura giorni di carcere.

Per molto tempo l'adozione e la proprietà responsabile di un cane è stata considerata una norma morale che non generava conseguenze per la famiglia. Tuttavia, grazie agli sforzi di vari gruppi di protezione degli animali e della società in generale, sono state redatte leggi speciali che cercano di proteggere gli animali domestici da proprietari irresponsabili.

Va notato che l'adozione di questo tipo di leggi incentrate sul benessere degli animali non è ancora accettata in tutto il mondo. Allo stesso modo, la severità delle punizioni per il mancato rispetto della proprietà responsabile di un cane varia a seconda della legislazione vigente.

Norme aggiuntive per la proprietà responsabile dei cani

Come già accennato, i requisiti legali per rispettare l'adozione e la proprietà responsabile di un cane cambiano in ogni paese e comunità. Tuttavia, i regolamenti concordano su alcuni dei seguenti punti.

1. Iscrizione di animali domestici in un registro nazionale o internazionale

Diversi paesi hanno scelto di richiedere la registrazione di tutti gli animali domestici per avere un controllo più preciso sugli animali domestici. Inoltre, alcune leggi, come quella di Madrid, richiedono che su ogni esemplare sia apposto un microchip identificativo.

2. Uso obbligatorio del guinzaglio durante le passeggiate

Alcune leggi stabiliscono che l'uso del guinzaglio è obbligatorio durante il trasporto (a passeggio) del cane su strade pubbliche. Questo al fine di evitare incidenti o scontri indesiderati. Naturalmente, quanto sopra non si applica ai parchi per cani o alle aree designate dallo stato per la ricreazione canina.

3. Cure speciali per cani potenzialmente pericolosi (PPP)

Sebbene sia un termine improprio, attualmente diverse legislazioni ritengono che esistano razze di cani pericolose per la loro "natura" . Ai tutori di questa tipologia di cane vengono richiesti ulteriori requisiti come l'accreditamento dei corsi di addestramento, l'utilizzo di appositi attacchi (guinzagli metallici e museruole) e la registrazione obbligatoria dell'animale.

Le razze che si qualificano come cani potenzialmente pericolosi variano tra ogni regolamento. Sono comunque generalmente considerati sotto questa voce tutti quei ceppi che derivano da cani da combattimento, hanno un aspetto muscoloso o hanno un corpo voluminoso.

4. Sono vietate le mutilazioni a scopo estetico

Diverse leggi sul benessere degli animali hanno stabilito che qualsiasi mutilazione di animali domestici per scopi estetici è considerata un abuso animale ed è vietata. Ciò include il taglio delle orecchie, il taglio della coda, la rimozione delle unghie e il taglio delle corde vocali.

Il tuo animale dipende da te

È fondamentale tenere sempre presente che quando si adotta un cane si acquisisce la responsabilità di vegliarlo e prendersi cura di lui fino alla sua morte. Ricorda che è un essere vivente che dipende interamente da te, quindi non esporlo a rischi inutili o farlo soffrire. Siate certi che se gli offrite una buona qualità di vita vi ricambierà con tanto amore ed esperienze indimenticabili.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave