Quando gli animali hanno bisogno di un avvocato?

L'adozione di un animale domestico comporta numerose responsabilità e anche alcuni obblighi legali. Prima di accogliere un animale, Dovremmo essere tutti consapevoli dei loro diritti e dei nostri doveri di tutori. Non solo su base quotidiana, ma anche in circostanze straordinarie, come controversie o procedimenti legali.

Proponiamo poi una questione che solleva ancora molte domande: perché e quando gli animali hanno bisogno di un avvocato?

La verità è che, nella maggior parte dei casi, sono i proprietari che avranno bisogno dei servizi di un avvocato. Principalmente perché, adottando un animale da compagnia, sono responsabili dei danni che può arrecare a terzi o al patrimonio pubblico, oltre a diventare responsabili della salute e del benessere di questo animale.

Ma nonostante, a volte sono gli animali che hanno bisogno di guadagnare una voce davanti alle autorità per “rivendicare” i propri diritti, non ancora pienamente contemplati dalla normativa. In questi contesti paradigmatici, l'azione di un avvocato animalista diventa essenziale per garantire la loro integrità.

Fino a che punto la legge può essere utilizzata per proteggere gli animali?

Per comprendere meglio questa situazione, è importante distinguere tra diritti naturali e legali. In teoria, i diritti naturali dovrebbero essere concessi a soggetti di interesse ed esseri viventi dotati della capacità di sentire. Ad esempio, il diritto a una vita libera da ogni tortura fisica o psicologica.

Ma nonostante, le leggi globali non riconoscono ancora i diritti naturali degli animali. Quasi interamente, le costituzioni continuano a considerarli beni mobili o, peggio ancora, risorse per la sussistenza umana. In ogni caso, la sua esistenza è condizionata da un altro (umano) e i suoi diritti da quelli della persona come suo proprietario.

allo stesso modo, gli animali possono essere considerati soggetti di diritto legale in determinate circostanze. Pertanto, la legge può essere utilizzata per proteggere la tua integrità fisica e mentale, nonché i tuoi interessi. Tuttavia, alla fine gli animali hanno bisogno di un avvocato per proteggersi.

In quali situazioni gli animali possono aver bisogno di un avvocato?

Le istituzioni pionieristiche nella difesa dei diritti degli animali hanno esplorato La legge come strumento di protezione degli animali da diversi anni. Un buon esempio è l'Animal Legal Defense Fund, fondato negli anni '70, che lavora instancabilmente per modificare il trattamento legale concesso agli animali.

Inizialmente, i casi che richiedevano la difesa legale degli animali venivano spesso propagandati come stravaganze. Attualmente, Animal Law è già stata incorporata come materia in molte università, principalmente negli Stati Uniti.

L'avanzata della causa animale ha dimostrato che il La consulenza legale può aiutare tutori, professionisti, tutori e lo Stato stesso a combattere gli abusi sugli animali in tutte le sue forme.

Nella vita di tutti i giorni, un avvocato degli animali può anche aiutare in la risoluzione di numerosi conflitti legali. Diamo un'occhiata ad alcuni esempi di seguito.

Circostanze in cui un avvocato può difendere un animale

  • Nel sottoscrivendo un contratto di adozione o per violazione delle sue clausole. Sia dall'adottante che dal protettore che dà l'animale in adozione.
  • Per il acquisire un animale domestico esotico, garantendone l'origine lecita e che le procedure si svolgano secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
  • Nelle alternative per proteggere il benessere di un animale dopo la morte del suo tutore. Ad esempio, modi per includere gli animali domestici come eredi o garantire che continuino a ricevere cure adeguate nella loro nuova casa.
  • In caso di separazione dei proprietari, un avvocato può assistere in una "affidamento congiunto", dando priorità al benessere dell'animale.
  • Nel indicazioni su come procedere per segnalare abusi sugli animali o abbandono. Ad esempio: cosa si può fare a breve termine (o immediatamente) per impedire che l'animale subisca abusi.
  • a difendere l'animale o i suoi tutori in caso di negligenza o cattiva pratica veterinario. Ad esempio: come avviare un'azione per chiedere un risarcimento ed evitare che altri animali siano vittime di procedure scorrette o pratiche indegne.
  • Se l'animale subisce un incidente (essere investito da un'auto, ad esempio), che consente al suo tutore di reclamare risarcimento per spese mediche e altre spese o danni.
  • Se lui animale è accusato di arrecare danni fisici o economici a terzi, un avvocato può agire per provare a dimostrare la tua innocenza o per guidare il tuo tutore riguardo alla tua responsabilità civile come proprietario di un immobile.

Un regolamento necessario

Molti difensori lavorano a fianco di avvocati per i diritti degli animali, offrendo anche consulenza ai cittadini. Se una persona non è in grado di sostenere i costi dell'assunzione di un avvocato, ricorrere a queste organizzazioni può essere una buona alternativa. Soprattutto quando si tratta di una denuncia per maltrattamento di animali o qualsiasi circostanza che metta a rischio il benessere del tuo animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave