Norme sui cani negli ascensori pubblici

Oggi gran parte della popolazione mondiale che vive nei centri urbani decide di condividere la propria casa con uno o più cani. Comunque ce ne sono ancora tanti Dubbi frequenti dei tutor sulle vigenti ordinanze sulla presenza dei cani negli spazi pubblici, anche per quanto riguarda i cani negli ascensori pubblici.

Cani negli ascensori pubblici: esiste un regolamento in Spagna in materia?

A volte si parla dei benefici della convivenza con i cani per la nostra salute fisica e mentale. Ma non possiamo dimenticarlo adottare un animale comporta anche responsabilità e sfide, soprattutto quando abitiamo in appartamento e dobbiamo tenere conto di alcune regole -ufficiali o subintese- di convivenza sociale e rispetto reciproco.

In questo senso, una delle chiavi per evitare conflitti di vicinato è conoscere le regole per andare d'accordo con i cani negli ascensori pubblici. Anche se è vero che per gli amanti degli animali questa situazione sembra perfettamente normale, la verità è che non tutti sono disposti a condividere questo spazio chiuso e ridotto con gli animali domestici.

Ma preferenze e opinioni a parte, Esiste o non esiste un regolamento che determina le condizioni per l'utilizzo degli ascensori pubblici con i cani in Spagna? Anche se può essere deludente, la risposta è: no! Non esiste una legge quadro a livello nazionale che parli nello specifico della presenza dei cani negli ascensori delle condomini di quartiere.

Diritto della proprietà orizzontale

In Spagna, la legge sulla proprietà orizzontale, pubblicata il 21 luglio 1969, comprende tutte le norme vigenti in materia di abitazioni e proprietà comuni. Tuttavia, detto regolamento non parla specificamente della custodia degli animali domestici negli edifici, tutt'altro che vieta la permanenza dei cani negli ascensori pubblici.

Come era previsto, l'assenza di una regolamentazione ufficiale di solito comporta alcune complicazioni per i rapporti di vicinato. Purtroppo non è raro che i comproprietari subiscano divieti o sanzioni per l'utilizzo degli ascensori del proprio stabile in compagnia del proprio cane.

Può un consiglio di quartiere vietare la presenza di cani negli ascensori pubblici?

In assenza di una legge quadro sulla custodia degli animali nelle condomini di quartiere, i consigli di quartiere possono emanare i propri regolamenti o statuti interni. Tuttavia, il problema sorge quando le norme approvate dalla comunità di quartiere diventano abusive o contraddittorie violando il diritto individuale di ciascun proprietario.

Ad esempio, nessun consiglio di quartiere può vietare a un comproprietario di adottare un animale domestico. Tuttavia, se la presenza di questo animale comporta danni fisici o morali agli altri comproprietari o al patrimonio comune, è possibile che il comune di quartiere ricorra a un'ingiunzione per porre un limite a questo comportamento inappropriato del cane o dei suoi guardiano.

Qualcosa di simile accade quando si parla di stare con i cani negli ascensori pubblici. In termini generali, resta inteso che le comunità di quartiere non dovrebbero vietare l'uso degli ascensori ai nostri cani.

Dopotutto, questa tecnologia è importante per loro quanto lo è per noi, soprattutto quando raggiungono un'età avanzata e non hanno più una grande mobilità.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti che possono portare a consiglio di quartiere per proporre che i cani possano usare solo le scale negli edifici. Ad esempio, il comportamento inappropriato di un proprietario (consentire o non raccogliere i bisogni del proprio animale domestico), o le condizioni di salute di alcuni o più comproprietari (allergie, problemi cutanei, fobie, ecc.).

Come evitare problemi di vicinato dovuti all'uso degli ascensori con i cani?

In generale, questo tipo di problema dovuto all'uso di ascensori nelle comunità di quartiere si verifica con un particolare vicino. In questi casi, è molto importante mantenere l'empatia e interpretiamo questa situazione con calma e razionalmente.

Non tutti i vicini possono essere obbligati a godersi la compagnia di cani o altri animali domestici. Cosa c'è di più, c'è chi per motivi di salute non può proprio stare con un cane in uno spazio così ristretto e privo di ventilazione, come di solito è un ascensore.

Comunque, è consigliabile mantenere un comportamento pacifico e solidale, Ciò consente all'altro vicino di avere la priorità quando si utilizza l'ascensore. Allo stesso modo, ricorda sempre di richiedere una copia dello statuto nel tuo edificio per conoscere le regole e le condizioni in vigore nella tua comunità di quartiere.

Con la documentazione alla mano, sarà possibile evitare tanti grattacapi inutili e si avrà anche una solida base per far valere i tuoi diritti di tutore e comproprietario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave