Regolamenti ed eventuali multe, come portare il proprio animale in macchina?

Prima di mettersi in strada, è essenziale conoscere le normative e i requisiti per il trasporto di animali nei veicoli privati. Pertanto, analizzeremo Informazioni e consigli utili per portare il tuo animale domestico in macchina in sicurezza e senza multe.

Cosa dice la legge sul trasporto di animali domestici in auto?

In Spagna, ancora non esiste una normativa specifica per il trasporto di animali in auto, moto e altri veicoli privati. Tuttavia, l'articolo 18 del Regolamento generale sulla circolazione stabilisce quanto segue:

Il conducente di un veicolo è tenuto a mantenere la propria libertà di movimento, il necessario campo visivo e l'attenzione permanente alla guida, che garantiscano la propria sicurezza, quella del resto degli occupanti del veicolo e quella degli altri utenti del veicolo via. A tal fine, è necessario prestare particolare attenzione a mantenere la posizione corretta e che il resto dei passeggeri la mantenga, e il corretto posizionamento degli oggetti o animali trasportati in modo che non vi siano interferenze tra il conducente e nessuno di essi”.

Come possiamo vedere, questa legge serve a regolare il traffico e non dettaglia la cura specifica quando si portano animali domestici in macchina. Tuttavia, Devono essere prese tutte le precauzioni necessarie per non compromettere la guida.

Bisogna sempre ricordare la necessità di evitare di mettere a rischio la sicurezza degli utenti della strada e dei passeggeri a bordo del veicolo, compreso l'animale trasportato.

Dunque, il tuo animale domestico deve essere trasportato con gli accessori necessari e adeguati in modo da non interferire con i tuoi movimenti o nei tuoi riflessi durante la guida. Attualmente sono tre gli accessori consigliati: cintura di sicurezza per animali domestici, trasportino, gabbia e barre di separazione.

A seconda delle dimensioni, del peso e del comportamento del tuo animale domestico, è possibile scegliere l'opzione più conveniente per trasportarlo in auto. Se si opta per la cintura di sicurezza o le barre divisorie, si consiglia di acquistare un copriauto, per evitare graffi e danni ai sedili.

Possibili multe

Il trasporto improprio di animali in auto o altri veicoli può comportare multe o sanzioni pecuniarie per i conducenti. Se l'animale viaggia libero all'interno dell'auto, tale reato può comportare una multa fino a 100 euro.

Cosa c'è di più, le sanzioni pecuniarie possono raggiungere i 200 euro in caso di eventi considerati "guida negligente". Questo vale generalmente quando l'animale viaggia sulle ginocchia del conducente o quando ci sono più animali sciolti all'interno del veicolo.

È inoltre importante notare che, nel caso in cui si riscontri che l'animale è stato la causa diretta o indiretta di un incidente, il suo proprietario sarà responsabile per danni o perdite causati a terzi, come stabilito dal codice penale.

Questa determinazione è valida anche se l'animale è fuggito o non è con il suo padrone al momento dell'incidente. La responsabilità è sempre del proprietario.

Suggerimenti per trasportare in sicurezza il tuo animale domestico

  • Non portare mai il tuo animale domestico libero in macchina

Al di là delle possibili multe e sanzioni legali, Portare il tuo animale domestico sciolto in macchina è sempre pericoloso. Un animale può reagire istintivamente a qualsiasi momento o semplicemente voler saltare per stare in compagnia del suo padrone.

Un movimento improvviso del tuo animale domestico aumenta la tua distrazione e può diminuire i tuoi riflessi. Mentre si guida. È anche possibile che abbia interferito con alcuni controlli del veicolo, come il cambio di marcia o i pedali.

Per garantire il benessere di tutti, compreso il tuo e il tuo animale domestico, opta sempre per una cintura di sicurezza, un trasportino o un altro accessorio che favorisca una guida sicura. Indipendentemente dalla durata del viaggio, abbi sempre cura della sicurezza.

  • Educa il tuo animale prima di portarlo in macchina

Prima di fare un viaggio in macchina, è molto importante che il tuo animale sia già adattato al suo trasportino e al veicolo stesso. Ogni animale ha il suo tempo di adattamento e, come proprietari, dobbiamo incoraggiarlo in questo processo, ma mai forzarlo.

Come di solito, Si consiglia di iniziare ad adattare il proprio cane al trasportino e all'auto almeno un mese prima del viaggio. Inoltre, i primi viaggi in macchina devono essere brevi e i luoghi familiari devono essere percorsi per non eccitare eccessivamente l'animale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave