Segni che mostrano che il tuo cane sta soffrendo

Quando le persone provano dolore, è facile identificarlo. In un cane è più difficile. Sfortunatamente, non è così facile per i cani esprimere i propri sentimenti. Non possono dirci se qualcosa li disturba. Ma ci sono alcuni segni, cose come zoppicare o grugnire quando si fa pressione su un'area dolente. Questi segni sono chiari, ma i sintomi non sono sempre così evidenti, soprattutto se il tuo cane soffre ma lo assorbe.

Alcuni segni di dolore nei cani

Espressioni orali

Un cane che soffre avrà la tendenza ad esprimersi oralmente, in modi diversi: piagnucolio, ululato, ringhio, guaito e persino abbaiare. Se il nostro animale domestico è stato più rumoroso del normale, è meglio andare dal veterinario per vedere cosa succede.

Pulizia compulsiva di una parte del corpo

Quando si sentono doloranti e feriti in un'area del loro corpo, i cani leccheranno continuamente quell'area. È ovvio se si tratta di una ferita visibile come un taglio, ma spesso, anche quando il dolore è interno, i cani leccheranno quell'area nel tentativo di risolvere il problema.

Se il dolore o il disagio è negli occhi, è normale che il nostro cane si lecchi le zampe e poi si strofini gli occhi con esso.

Cambiamenti nel sonno quotidiano, nel bere o nelle abitudini alimentari

Quando sentono dolore, molti cani tendono a dormire di più, sia perché stanno cercando di guarire da soli, sia perché è molto difficile per loro muoversi. Anche la perdita di appetito è normale, così come i cambiamenti nella forma o nella quantità di acqua che bevono.

Modifica della respirazione se il cane sta soffrendo

Se il nostro amico ansima, anche se non ha fatto molto esercizio, è un altro segno di dolore. Allo stesso modo se il tuo respiro è più veloce o apparentemente più superficiale.

Segni negli occhi

Quando un cane ha dolore agli occhi, li aprirà e li chiuderà molto spesso.. Inoltre, noteremo che le sue pupille sono piccole. È curioso che accada il contrario con altri dolori in altre parti del corpo, che dilatano le pupille.

Difficoltà a riposare se il tuo cane sta soffrendo

Quando il nostro animale domestico soffre, potrebbe avere difficoltà a sedersi o sdraiarsi. Per questo motivo, dovresti osservare che è seduto o osserva in una posizione insolita. Oppure, se non riesci a rimanere nella stessa posizione per più di un po', devi preoccuparti. Ad esempio, continui a cercare di sederti o sdraiarti e quasi immediatamente ti alzi e di nuovo ti muovi cercando di trovare un'altra posizione.

Affetto

A seconda del carattere dell'animale, alcuni cani, quando non si sentono bene, cercano di stare lontano dal padrone e possono anche nascondersi. Altri stanno al suo fianco cercando costantemente affetto.

Comportamenti aggressivi se il cane soffre

Capita spesso anche che alcuni cani che sono feriti o sentono altro dolore diventano aggressivi e cercano di stare alla larga perché temono che il loro stesso proprietario possa far loro del male in modo non intenzionale.

Osserveremo che i cani normalmente docili iniziano improvvisamente a ringhiare con le orecchie posteriori e sono in grado di mordere se proviamo a toccarli. In secondo luogo, i cani aggressivi a volte mostrano il comportamento opposto.

Combinazione di segnali

Logicamente, questi sintomi possono manifestarsi separatamente, in combinazione e possono anche avere significati diversi. In caso di dubbio, chiedere il prima possibile il parere di un esperto.

Finché il nostro amico non è troppo aggressivo, Per verificare se sta soffrendo, lo toccheremo con fermezza ma con attenzione lungo il suo corpo, in modo simile a come fa il veterinario. Così possiamo individuare la fonte del dolore.

comunque, gli esperti affermano che il sintomo principale che il cane prova dolore è l'alterazione del suo comportamento.

Trattamento del dolore

Il consumo di antidolorifici per cani è aumentato nel mondo e in Spagna negli ultimi cinque anni. Sempre di più, noi proprietari siamo consapevoli dell'importanza di evitare sofferenze ai nostri amici pelosi.

Dovresti sempre evitare di dare ai cani i farmaci usati per le persone. Una delle principali cause di avvelenamento negli animali pelosi è l'automedicazione.

Gli antidolorifici utilizzati per i cani possono essere di due classi diverse: i cosiddetti “Oppiacei”, come morfina e metadone, per il trattamento del dolore acuto, e i cosiddetti “Farmaci antinfiammatori non steroidei”, che sono usati per trattare sia il dolore che l'infiammazione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave