Cosa fare quando si assiste ad abusi sugli animali

Tutti sanno che l'abuso sugli animali è una piaga nella nostra società e che tutti gli esseri viventi devono essere trattati con rispetto e affetto. Sfortunatamente, i crimini di maltrattamento di animali continuano a verificarsi e vengono segnalati. Scopri cosa fare quando assisti a maltrattamenti sugli animali.

Leggi contro gli abusi sugli animali

In Spagna non esiste una legge unica contro gli abusi sugli animali, come avviene in altri paesi. La legislazione, le sanzioni e le multe sono regolate da ciascuna Comunità Autonoma e sono molto diverse, a seconda di dove ti trovi nel paese. Allo stesso modo accade con i paesi americani: ognuno ha una legislazione unica.

Tuttavia, mentre le multe e i dettagli possono variare, l'abuso sugli animali è inteso in modo molto simile: danneggiare o mettere in pericolo la salute di un animale Per azione, come un trattamento crudele, o per omissione, come abbandonarlo o lasciarlo senza cibo o bevande.

La responsabilità di denunciare gli abusi sugli animali spetta a chi ne è testimone. Senza la collaborazione del resto dei cittadini sensibilizzati a questo problema, le forze dell'ordine non possono proteggere gli animali.

La responsabilità è di tutti: denuncia

Il primo passo per poter denunciare è sapere a chi rivolgersi quando si assiste a maltrattamenti sugli animali. In tutta la Spagna, Seprona, una divisione della Guardia Civil, si occupa di proteggere animali e piante. Nel caso in cui sia necessario presentare un reclamo formale, è necessario rivolgersi a questo organismo.

Poiché non esiste un'unica legge che regoli il maltrattamento degli animali o la sua protezione, ogni Comunità Autonoma, e anche ogni Consiglio Comunale, può avere i propri mezzi di protezione. Per sapere quali lavorano nella tua zona, puoi chiedere al tuo municipio.

Cosa c'è di più, ci sono partiti politici ambientalisti o animaleschi che possono aiutarti. Alcuni mesi fa, il Partito Animalista contro gli abusi sugli animali (PACMA) ha messo a disposizione del pubblico il sito web YoDenuncio, che aiuta a scrivere denunce e risponde a molti dei dubbi che hanno i cittadini. Questo è solo un esempio, perché se entri in contatto con altri partiti politici anche loro possono aiutarti.

Infine, non devi dimenticare le associazioni per la protezione degli animali. Vi lavorano centinaia di volontari che sapranno informarvi e consigliarvi. E nel caso in cui la denuncia non possa essere presentata, aiuteranno a trovare una soluzione per l'animale maltrattato.

Che tipo di abuso

Quando si segnala, dovremmo differenziare quale tipo di animale viene abusato, poiché il suo futuro dipenderà da questo.

Nel caso di animali domestici, se il reclamo ha esito positivo, la solita cosa è che l'affidamento dell'abusante viene tolto e mandato al canile o essere dato in adozione tramite un tutore. Nel caso degli animali da fattoria, è più complicato, poiché sono grandi gruppi, ma di solito sono distribuiti tra altri allevamenti.

Ci sono stati casi di maltrattamento di animali selvatici, che normalmente hanno effetti solo sull'abusante, poiché l'animale, in caso di poter continuare a vivere in libertà, ritorna nel suo habitat senza ulteriori conseguenze.

Le conseguenze dei reclami

È importante sapere cosa accadrà dopo aver segnalato un abuso. È una verità scomoda che i canili in Spagna siano luoghi molto opachi e in molte Comunità Autonome la macellazione è autorizzata all'interno delle loro strutture.

Quando si assiste a un abuso di animali e lo si segnala, potrebbe inavvertitamente condannare quell'animale a una gabbia o a un sacrificio se non si ottiene l'adozione in brevissimo tempo. Per questo motivo, le associazioni di tutela solitamente chiedono di consultarsi con loro prima di sporgere denuncia.

Queste associazioni evidenziano che Perseguire le denunce di maltrattamento di animali è molto difficile. A poco a poco compaiono condanne per gli autori di abusi, ma sono ancora eccezioni. A questo si aggiunge la vita difficile che condurrà l'animale sequestrato.

Dunque, quello che solitamente queste associazioni consigliano è di cercare di raggiungere un accordo stragiudiziale con l'abusante. Ovvero, per far sì che l'abusante affidi l'animale all'associazione oa un privato e quindi possa darlo in adozione e trovargli un'altra famiglia.

Responsabilità personale

Qualunque sia il tipo di denuncia che vuoi presentare quando assisti a maltrattamenti sugli animali, Non dobbiamo dimenticare la responsabilità personale del denunciante. Il maltrattamento degli animali è un tema complesso e delicato e per prosperare richiede la collaborazione di tutti i cittadini.

Sia nel caso di incontro con un animale abbandonato, come ad esempio conoscere un allevamento dove gli animali vivono in condizioni di abuso, è necessario il coinvolgimento personale del denunciante. Senza la consapevolezza che questi animali vivono male, che hanno bisogno di una soluzione e dell'insistenza con le autorità e i tutori, le denunce non andranno avanti.

L'abuso di animali è un problema molto serio nella nostra società. Al momento ci sono poche condanne o multe e le leggi stanno iniziando a stringere e far rispettare. Senza la collaborazione dei cittadini, delle forze di sicurezza competenti e degli enti di protezione, non sarebbe possibile.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave