Come fanno i cani a tornare a casa?

Ci sono state molte storie che abbiamo conosciuto in cui i cani che si sono persi riescono a tornare a casa dopo pochi giorni. Per noi è qualcosa di sorprendente, ma ci sono sempre più casi noti, quindi viene da pensare che per loro sia qualcosa di normalissimo.

Per conoscere la risposta a un mistero che allarma molti di noi, la Emory University e alcuni altri specialisti hanno condotto studi che forniscono indizi per risolverlo. Volete scoprire cosa sono? Continua a leggere questo spazio.

Come i cani possono tornare a casa

Secondo gli studi condotti dalla Emory University, i cani hanno un'incredibile capacità olfattiva. Pertanto, sono in grado di tornare a casa seguendo l'odore dei loro proprietari.

Per un cane, il suo proprietario è il capobranco, quindi è in grado di annusarlo a metri di distanza. È importante ricordare che quando si trova in uno spazio sconosciuto e nuovo, il cane non sa immediatamente dove si trova o dove andare. Pertanto, il primo senso da cui è guidato è l'olfatto.

L'olfatto dei cani è eccezionale, capace di riconoscere l'odore che cercano in un ambiente ricco di aromi diversi. Inoltre, possono trovarne l'origine e seguirne le tracce nonostante la sua minima presenza. Tuttavia, questo non finisce qui, poiché sembra che la sua abilità sia ancora più sorprendente di quanto sembri.

L'odore dei cani

Per capire come i cani possano tornare a casa grazie all'olfatto, bisogna capirne la funzionalità. Il naso dei cani ha due canali indipendenti e separati: uno per la respirazione e l' altro per l'olfatto. Grazie a questi, non importa quanti odori esistano nel luogo in cui si trovano, hanno la capacità di isolare quello che stanno cercando e scartare gli altri.

Un essere umano ha in media cinque milioni di recettori olfattivi, mentre i cani ne hanno centinaia di milioni. In altre parole, un cane ha 20 volte più recettori olfattivi di una persona media, il che contribuisce a rilevare odori quasi impercettibili.

La parte del cervello del cane che cattura gli odori è molto più sviluppata in questi animali che nelle persone. Grazie a questo, sono in grado di catturarli, memorizzarli e persino cercarli in quasi tutti gli ambienti che incontrano.

Inoltre, con il loro senso dell'olfatto possono riconoscere non solo persone o altri animali che già conoscono, ma sono anche in grado di sapere come si sentono o quali emozioni provoca in loro. Ecco perché la frase "attenti al cane che fiuta la tua paura" divenne nota.

Ci sono più sensi coinvolti nel tuo orientamento

Probabilmente hai sentito parlare della straordinaria capacità degli uccelli di percepire i campi magnetici della terra.Questa capacità funge da bussola per orientarsi durante i loro lunghi voli migratori. Anche se sembra difficile da credere, per un certo periodo si è pensato che i cani potessero avere questa capacità, ma questa affermazione non è mai stata verificata.

Nel 2013, un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Zoology riportava per la prima volta l'esistenza di un senso in più nei cani, la magnetoricezione. Visto in un altro modo, hanno una bussola incorporata nel loro corpo che permette loro di identificare i poli magnetici della terra. Con questo, praticamente sanno da che parte sono sia il nord che il sud.

Grazie a questa capacità e al loro straordinario senso dell'olfatto, i cani sono in grado di svolgere lavori impegnativi come la ricerca e il salvataggio. Certo, tornare a casa è un compito che dipende da molti altri fattori, ma per natura hanno la capacità di farlo senza troppi problemi.

Per quanto possa sembrare incredibile, c'è un motivo in più per cui i cani possono tornare a casa. Siamo sicuri che ti commuoverai.

Un altro motivo

L' altro motivo per cui sono in grado di tornare a casa è la loro le altà verso il loro padrone. Il loro padrone, la loro casa e il loro territorio sono la vita dei cani, e commossi da questo sono in grado di tornare anche quando non c'è un odore caratteristico a guidarli.

Per loro è più che tornare a casa, è ricongiungersi con la persona che amano di più al mondo e per la quale darebbero la vita. In alcuni casi, il legame affettivo è così forte che potrebbero cercare la loro famiglia per molto tempo, anche per anni.

Chi non ricorda Hachiko? Questo fedele cane è tornato giorno dopo giorno per 7 anni nel luogo dove ogni giorno andava a prendere il suo padrone. Un giorno il suo padrone non tornò perché morì di infarto. Hachiko avrebbe potuto rimanere triste a casa per qualche ora e continuare a vivere felice con la famiglia, accolta e ben curata.

Tuttavia, la sua le altà andò oltre. Non gli importava del freddo o del caldo, né gli importava del tempo che trascorreva lì. Non capiva perché il suo padrone non fosse tornato, ma Hachiko morì in quella stazione ferroviaria aspettando da anni il suo padrone, l'essere che amava di più al mondo.

Cosa fare se il tuo cane si perde?

Sebbene i cani abbiano un eccellente senso dell'olfatto, questo non garantisce che ritroveranno sempre la strada di casa se si perdono. Pertanto, prendi in considerazione le seguenti raccomandazioni che ti aiuteranno a tornare più facilmente:

  • Microchip: in alcuni paesi è obbligatorio indossare microchip che contengono le informazioni necessarie per identificare i tutori. Quando possibile, l'uso di questo dispositivo è altamente raccomandato per facilitare la ricerca di animali smarriti.
  • Metti un collare con la targhetta: è il metodo preventivo più antico, in cui viene utilizzata una targhetta metallica che contiene i dati di contatto dei proprietari del cane.
  • Organizza una squadra di ricerca nella zona in cui è stato smarrito: le prime ore di ricerca sono fondamentali per ritrovare l'animale, più persone aiutano, meglio è.
  • Incolla i volantini vicino a casa tua e dove è stato visto l'ultima volta: questo coinvolgerà i vicini nella ricerca e aumenterà le possibilità di trovarlo.
  • Non perdere la speranza: i cani sono bravi a trovare riparo, cibo e acqua, quindi non mollare e continua la tua ricerca anche dopo che saranno trascorsi diversi giorni.

I cani sono uno degli animali domestici più impressionanti e interessanti là fuori. Non solo perché offrono affetto e amore incondizionato alla loro famiglia, ma perché i loro sensi sono così sensibili che sono persino in grado di sostenere le persone con determinati compiti. Senza dubbio, avere un cane come compagno è un'esperienza incredibile che cambierà il tuo modo di vedere la vita e ti sorprenderà piacevolmente.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave