Gli odori che i cani non sopportano

Anche se il tuo cane sembra avere un gusto per i profumi più stravaganti dal punto di vista umano (come le feci), ci sono comunque odori che i cani non sopportano. E questo è qualcosa da tenere in considerazione, dal momento che il loro senso dell'olfatto è mille volte più acuto del nostro.

È proprio per questo motivo che qui troverai diversi esempi di questi odori insopportabili per loro, poiché la maggior parte di essi si trova in qualsiasi casa. Se vuoi proteggere questo importante senso per i cani, ecco tutto quello che devi sapere.

L'olfatto dei cani

L'olfatto è il senso che ci permette di riconoscere quali molecole fluttuano nell'aria.I cani (e qualsiasi animale con questo senso) hanno cellule ricettive a queste molecole distribuite in tutta la cavità nasale. I nervi viaggiano dalla mucosa nasale al cervello, dove questi stimoli vengono elaborati nel lobo olfattivo.

I cani hanno 220 milioni di recettori olfattivi nel naso e gli esseri umani ne hanno solo 5 milioni.

A questo fondamentale percorso di riconoscimento degli odori dobbiamo aggiungere l'organo vomeronasale, una piccola cavità situata nella parte superiore del palato che possiede un proprio tipo di cellule ricettrici degli odori. È specializzato nei segnali chimici olfattivi che il cane riceve da altri animali e che vengono utilizzati per la comunicazione. Ad esempio, le informazioni sulla disposizione sessuale delle femmine si ottengono attraverso il vomeronasale.

Quali odori non sopportano i cani?

Di solito gli odori forti e chimici sono i più sgradevoli per i nostri amici canini. Ecco alcuni esempi di quelli più comuni nelle case.

Agrumi

È raro che un cane sia attratto dall'odore di un limone o dalla buccia di un mandarino. Questo è a favore della loro sopravvivenza, poiché non è conveniente per i cani consumare alimenti altamente acidi che danneggiano la mucosa dello stomaco. D' altra parte, si tratta di frutti con un'elevata quantità di zucchero, dannoso anche per la salute del cane a lungo termine a causa del rischio di diabete e obesità che comporta.

È importante non utilizzare oli essenziali di agrumi vicino a loro, poiché sono altamente concentrati e potrebbero danneggiare la mucosa nasale del cane.

Gli odori che i cani non sopportano di solito provengono da prodotti chimici

I prodotti per la pulizia, carichi di potenti prodotti chimici igienizzanti per la casa, sono per lo più innocui se diluiti in piccole quantità nell'acqua dei piatti. Tuttavia, all'interno del loro contenitore sono ancora concentrati, motivo per cui sono molto aggressivi per i cani.

È essenziale che non abbiano accesso al luogo in cui li riponi, e non per il rischio che vengano ingeriti (come abbiamo detto, l'odore li respinge). Candeggina, ammoniaca e altri prodotti possono irritare le vie respiratorie dell'animale, quindi tienili sempre al sicuro.

Odori di cibo piccante

Gli esseri umani sono uno dei pochi animali a cui piace il cibo piccante. Questo, infatti, attiva i nocicettori (le cellule specializzate nella sensazione del dolore), un'esperienza con cui i cani sono congruenti. Il piccante irrita le loro mucose, sia nasali che orali, quindi lo evitano non appena lo rilevano.

Non usare mai queste sostanze per respingere o punire il tuo cane, poiché è molto spiacevole e fa persino male.

Aceto

Nemmeno noi prenderemmo un sorso da una bottiglia di aceto. Tuttavia, per gli esseri umani è un odore sopportabile, motivo per cui lo usiamo per pulire e in diverse ricette e rimedi casalinghi.Per i cani, questo odore aspro è molto più forte, quindi non sorprenderti se evitano le tue insalate quando li condisci con l'aceto.

Tuttavia, la sua diluizione per uso repellente è innocua per loro, quindi puoi usarlo in quegli angoli dove non vuoi che segni, per esempio.

Alcol

Questo è un altro degli odori che i cani non sopportano a causa del loro potenziale irritante. Poiché è un aroma caratteristico e molto forte, i cani lo evitano ogni volta che possono. Inoltre, è un ingrediente comune nei cosmetici e in altri prodotti per la cura personale, così come nei profumi e nei deodoranti per ambienti. Pertanto, evita di usarne troppo e, naturalmente, non lasciarlo mai alla portata del naso del tuo cane.

Gli odori che i cani non sopportano, una questione intuitiva

Non essere confuso, è molto necessario che tu conosca tutte quelle sostanze che potrebbero intossicare o danneggiare il tuo cane.Tuttavia, data la novità, è sufficiente osservare attentamente la reazione dell'animale, in quanto darà chiari segni che non sopporta un odore specifico. Starnuti, tosse, persino non entrare in certe stanze sono chiari segni che il tuo grande senso dell'olfatto ti sta giocando uno scherzo.

Prenditi cura anche del naso del tuo cane, perché è difficile per noi immaginare l'enorme complessità e precisione dei suoi adorabili tartufi. E tu, conoscevi tutti questi odori che i cani non sopportano?

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave