Considerazioni quando si presenta una denuncia per abuso di animali

Ogni giorno sempre più persone hanno a cuore il rispetto e i diritti degli animali. Ma nonostante, una realtà che è impossibile nascondere è che gli abusi sugli animali esistono ancora. La buona notizia è che leggi e regolamenti sono sempre più severi per tutti coloro che si impegnano in tali pratiche spregevoli.

Inoltre, i comuni cittadini possono essere di grande aiuto in questa lotta contro gli abusi, poiché è nelle loro mani segnalare quando osservano una situazione di questa natura.

Come denunciare gli abusi sugli animali?

La portata di ciò che è considerato abuso sugli animali può variare da una comunità e da un paese all'altro. Per tale motivo, Si consiglia di informarsi su quali sono le leggi vigenti intorno a quell'argomento. Nonostante ciò, ci sono alcuni parametri di base che possono indicare che un animale viene maltrattato.

Una delle considerazioni più importanti quando si effettua una denuncia per abuso di animali è accompagnarla, se possibile, con prove fotografiche o video. In questo modo la denuncia avrà un peso molto maggiore ed è possibile che l'azione della legge sia più rapida rispetto al solo passaparola.

Che cosa è considerato abuso sugli animali?

Si può parlare di maltrattamento quando un animale è in pessime condizioni di salute, cibo e igiene. È considerato abuso anche quando gli esseri viventi vengono colpiti, presi a calci o generalmente ricevono gravi attacchi fisici. Allo stesso modo, anche la vendita ambulante non autorizzata rientra in questa categoria.

Generalmente, è molto facile notare quando un animale viene maltrattato. Questi esseri viventi sono solitamente sporchi, con evidenti problemi di salute e stati avanzati di malnutrizione.

Oltre a ciò, è possibile che reagiscano con grande paura quando un'altra persona si avvicina a loro, cioè evitano il contatto con esseri umani e persino con altre specie di animali.

Tenere un cane al guinzaglio è considerato abuso?

Tenere un animale al guinzaglio può essere considerato un abuso se non soddisfi determinate condizioni. Certo, è anche un aspetto che può variare da una comunità all'altra.

Generalmente, in modo che un animale legato non sia considerato abusato, non può essere legato in modo permanente. Allo stesso modo, devono avere più di 6 mesi, avere mobilità, avere un rifugio e in generale presentare buone condizioni igienico-sanitarie.

Per lo stesso motivo, quando un animale è legato e in cattive condizioni, è essenziale raccogliere prove fotografiche o video prima di effettuare la denuncia formale al Servizio di Protezione della Natura (SEPRONA) o alle autorità competenti di ciascuna comunità.

Chi può segnalare un abuso?

La denuncia per maltrattamento di animali può essere presentata da qualsiasi persona maggiorenne che sia a conoscenza della situazione. Come stiamo vedendo, la cosa più consigliabile è che sia accompagnata da prove, ma se ciò non è possibile, la denuncia può comunque essere presentata.

A seconda della gravità del caso, le autorità possono agire più o meno rapidamente.

In secondo luogo, È importante notare che le segnalazioni non possono essere anonime. Allo stesso modo, non è necessario che il denunciante conosca o abbia un rapporto diretto con la persona che sta commettendo l'abuso.

Puoi presentare un reclamo come individuo o anche tramite un'associazione. Tuttavia, come privato, è molto più potente e vantaggioso, soprattutto per essere un testimone diretto del caso. Dall'altro, genera un precedente positivo nella comunità, osservando un vero interesse al rispetto delle regole e dei diritti degli animali.

Se la vita dell'animale è in pericolo, deve essere segnalato tempestivamente a SEPRONA o alla Guardia Civil. Quindi, puoi anche intentare una causa in tribunale, azione consigliata per esercitare maggiore pressione sul caso. È inoltre possibile presentare un reclamo amministrativo al Comune o al Ministero, a seconda dei casi.

Se il caso di abuso viene osservato su Internet, E' possibile ricorrere al Nucleo Reati telematici della Guardia Civil. In questo caso, farlo a distanza non genera una denuncia formale, ma mette in allerta le autorità.

Insieme possiamo fermare gli abusi sugli animali

Ogni persona può fare una differenza positiva nella propria comunità. Il modo migliore per farlo è intraprendere azioni concrete e legali contro coloro che violano la legge ei diritti sia delle persone che degli animali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave