Caffè con cuccioli in adozione

L'attuale ritmo di vita ha portato alla comparsa di caffè con cuccioli in adozione. Questo tipo di locali cercano di aiutare per affrontare lo stress a cui siamo esposti ogni giorno.

A causa della velocità vertiginosa della nostra routine e dei complicati orari, non è facile avere un animale domestico. Pertanto, non fa mai male promuovere il contatto tra persone e animali negli ambienti del tempo libero. Conoscevate questo tipo di locale e il suo valore sociale?

Caffè con cuccioli in adozione

Uno dei modi migliori per rilassarsi dalla routine estenuante è con gli animali. Ciò è dovuto all'effetto positivo che gli animali domestici hanno sulla nostra salute, un fatto dimostrato da molteplici indagini scientifiche.

Ma nonostante, al giorno d'oggi non tutti possono tenere un animale domestico. Pertanto, ci sono stabilimenti come Il Doger Cafè in Spagna, una caffetteria a dir poco peculiare.

I fondatori di questo caffè accoglie circa quattro o sei cani senzatetto in lei. Questi cani provengono da diversi rifugi per animali, convenzionati con i fondatori.

In questo modo, quando andiamo in questo angolo, una percentuale del consumo va al mantenimento dei cani. Così potremo trascorrere del tempo con loro, coccolarli e intrattenerli tra giochi e carezze.

Cosa c'è di più, se si instaura un rapporto molto forte tra un cliente e un cane, questo può essere adottato. D'altra parte, questa caffetteria ha un menu adatto a tutti i gusti, con nomi di razze canine per ogni birra.

Pertanto, se un lettore interessato passa per Madrid (Spagna), un modo per disconnettersi dal trambusto è recarsi in questa struttura. Questo è il prima caffetteria in Spagna con cuccioli in adozione con cui uscire.

Caratteristiche e curiosità dei bar con cuccioli in adozione

Al di là di strutture come questa, la cultura popolare ha abbracciato per alcuni anni l'interazione tra animali domestici e umani in contesti di svago. Vi raccontiamo la sua storia.

Tutto inizia in Asia

Anche se può sembrare che in Giappone siano comparsi i primi caffè con i cuccioli, la realtà è diversa.Il primo caffè che include animali è stato aperto a Taiwan nel 1998.

Inoltre, un altro mito è che il primo animale domestico selezionato in questi caffè fossero i cani. Questo è sbagliato, dal momento che il primo animale domestico con cui è stato possibile interagire nel bar degli animali era il gatto.

Ciò che è vero è che questi tipi di stabilimenti sono diventati popolari in Giappone. Si può dire che sono un riferimento turistico, poiché dalla loro apertura ad Osaka nel 2004 hanno attirato numerosi visitatori.

Attualmente, si stima che nella città di Tokyo ci siano circa 40 caffè con cuccioli. Anche così, è necessario sottolineare che non tutti sono focalizzati sui cani, ci sono anche gatti e altri tipi di animali.

Allo stesso modo, questi tipi di stabilimenti sono stati aperti in diversi paesi europei, come la Spagna. Si possono trovare anche in alcuni paesi del Sud America.

Caratteristiche dei caffè con i cuccioli

Per aprire uno di questi bar con i cuccioli è necessario soddisfare delle caratteristiche ben precise:

  • Regole igieniche molto rigide: in questo modo i proprietari dei locali devono garantire la salute e il benessere sia degli animali che dei clienti.
  • Standard di comportamento del cliente: ci si aspetta che i clienti si comportino in modo appropriato intorno agli animali, coerentemente con il loro benessere e comfort.
  • Licenza: lo stabilimento deve disporre di una licenza specifica.
  • Soddisfare requisiti rigorosi: i proprietari devono attenersi alle norme indicate dalla Legge sul trattamento e la protezione degli animali.

In alcuni luoghi è consentito anche portare a spasso i cani a pagamento. Un'altra opzione è quella di passare un'intera giornata con loro, avvicinandoli alla struttura il giorno successivo.

Cosa si può fare in un bar con i cuccioli?

All'interno di questo tipo di allevamento è necessario seguire una serie di regole prima di interagire con i cuccioli:

  • Lavarsi le mani prima di interagire e toccare gli animali.
  • Non disturbare gli animali in eccesso.
  • Anche gli animali non dovrebbero ricevere attenzioni indesiderate.Va tenuto presente che questi esseri cercano affetto, ma non possono essere molestati. Rimangono entità autonome con desideri e individualità.
  • Stai attento con i bambini. È comprensibile che i bambini vogliano giocare con gli animali, ma devi spiegare come comportarti con loro.
  • Aumentare la consapevolezza sugli animali. Questi tipi di caffè di solito hanno accordi con i rifugi per animali. Possono aiutarti a capire la realtà dell'abuso e dell'abbandono degli animali.
  • Dare e ricevere affetto. È un buon posto per dare affetto ai cani e riceverlo, poiché questi animali sono desiderosi di giocare.

Insomma, oggi ci sono numerosi caffè con cuccioli di ogni tipo. Possiamo essere abituati a cani o gatti, ma ci sono anche capre, conigli o rettili, tra gli altri.

Allo stesso modo, questi tipi di stabilimenti svolgono una grande funzione sociale e aiutano gli animali allo stesso tempo delle persone.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave