L'importanza delle api per tutti

L'importanza delle api per il pianeta come lo conosciamo è spesso trascurata. Tuttavia, le nostre vite sarebbero molto diverse se le api non esistessero. A livello globale, la loro operosa etica del lavoro li porta a impollinare circa un sesto di tutte le specie di piante da fiore. Questi includono circa 400 diversi tipi di piante agricole.

Diamo un'occhiata al fantastico mondo delle api e riconosciamo tutto ciò che fanno per noi.

Api da giardino: i principali partner dell'industria alimentare

Sorprendente saperlo le api mellifere e altri impollinatori ci forniscono gratuitamente servizi di impollinazione inestimabili. Grazie a questo, sono stati fatturati circa diciannove miliardi di dollari in colture agricole. Questo contando solo negli Stati Uniti, nell'anno 2010.

Si stima che circa l'80% dei raccolti negli Stati Uniti dipenda dalle api da miele.

Oltre il 90% dei principali tipi di colture mondiali sono visitati dalle api

L'importanza delle api si estende al bestiame e ai tessuti

Le api da miele possono anche impollinare il trifoglio e l'erba medica, che costituiscono la dieta di base del bestiame.. In questo modo, il suo lavoro ha anche implicazioni per l'industria della carne e dei latticini. E questo per non parlare della vasta gamma di prodotti alimentari realizzati con tutti questi ingredienti.

Ulteriore, le api svolgono un ruolo importante nell'impollinazione di altre colture importanti come il cotone e il lino. D'altra parte, sono anche coinvolti nella produzione di una serie di prodotti non alimentari di valore, come la cera d'api, utilizzata nei prodotti per la pulizia e la bellezza.

La scienza quantifica l'aiuto globale che ci danno le api

Nel 2022-2023, uno studio senza precedenti ha integrato dati raccolti da tutto il mondo e ha dimostrato quantitativamente l'importanza delle api negli ecosistemi naturali. Lo studio ha stabilito che il miele delle api (Apis mellifera) è la specie di impollinatore più rilevante del pianeta.

Lo studio di cui sopra ha rivelato che l'ape mellifera è il visitatore più frequente dei fiori di piante naturali (non coltivate) in tutto il mondo. In termini quantitativi, effettua una su otto interazioni tra una pianta non agricola e un impollinatore. Che lo posiziona come l'impollinatore di maggior successo al mondo.

Come lo fanno?

Le api raccolgono il polline da immagazzinare nei loro favi come cibo per i loro piccoli. Hanno caratteristiche speciali per raccoglierlo, come i peli ramificati sulle gambe, chiamati cestini di polline. Quando le api visitano le piante in cerca di cibo, il polline rimane intrappolato sui loro corpi. Nel suo giro di lavoro, visita una pianta dopo l'altra trasferendo il polline, fertilizzandole, questa è l'impollinazione.

Le api non sono le uniche impollinatrici al mondo. Mosche, vespe, falene, coleotteri e persino alcuni uccelli, pipistrelli e lucertole impollinano mentre si nutrono.

Il posto di rilievo delle api è perché raccolgono il polline. Per questo motivo, sono generalmente più efficaci poiché visitano molti più fiori e trasportano più polline tra di loro.

Sebbene le api sembrino avere un impatto sproporzionato sugli ecosistemi naturali, è sorprendente quanto poco comprendiamo gli effetti delle api sui sistemi non agricoli.

L'importanza delle api va ben oltre il loro dolce miele

È probabile che possiamo sopravvivere in un mondo senza api. Senza dubbio, sarebbe un'esistenza più precaria, con diete più noiose, più povere e meno nutrienti. Non solo per mancanza di miele e verdure, ma anche per l'aumento dei prezzi della carne e del latte. La perdita di impollinatori potrebbe portare a una minore disponibilità di micronutrienti essenziali per la dieta umana.

A livello globale, i governi parlano molto di sicurezza alimentare, eppure senza le api la nostra scorta di cibo non sarebbe sicura.

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) ha identificato gli impollinatori, in particolare le api, come uno dei modi migliori per aumentare la sicurezza alimentare e sostenere l'agricoltura sostenibile.

Allevare le api è compito di tutti

Le api sono nei guai. In tutto il mondo cresce la preoccupazione per il declino delle api. Questo declino è causato da una combinazione di fattori, dalla perdita del loro habitat e delle fonti di cibo all'esposizione ai pesticidi e agli effetti del cambiamento climatico.

Oggi più che mai, dobbiamo riconoscere l'importanza delle api per la natura e per la nostra vita. La sfida è trasformare questa comprensione in azione per garantire che le api non solo sopravvivano ma prosperino.

Pertanto, è importante continuare a ricercare come migliorare la salute delle colonie di api gestite per il successo agricolo. Il mondo ha bisogno di capire meglio come questa specie cosmopolita e di grande successo influisca sull'ecologia e sulla vita sul pianeta..

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave