Regolamento per il trasporto di animali sui mezzi pubblici

La proprietà del cane implica responsabilità e adozione di abitudini corrette in ogni scenario. Fortunatamente, possiamo muoverci con i nostri animali sui mezzi pubblici; Il punto è che, per farlo in Spagna, dobbiamo rispettare un regolamento.

Alcune disposizioni dipendono dalla realtà regionale di ciascuna regione e servizi alle imprese. Città come Barcellona o Madrid hanno una legislazione sempre più pet friendly, soprattutto con i cani. Successivamente, esamineremo i vari mezzi di trasporto.

Il viaggio aereo dipende da ogni compagnia aerea

Viaggiare in aereo con animali domestici è stato uno dei punti più controversi degli ultimi tempi in tema di protezione degli animali. Oggi molte compagnie aeree forniscono questo servizio, anche se essendo aziende private si riservano il diritto di ammissione.

In pratica, Ogni compagnia aerea decide se consentire il trasferimento degli animali e stabilisce le regole che ritiene necessarie. A livello giuridico, ciò che è richiesto è l'identificazione mediante microchip e il passaporto speciale dell'animale. Quest'ultimo viene utilizzato per verificare che il cane sia stato vaccinato contro la rabbia e abbia subito altri trattamenti preventivi.

Di solito l'animale viaggia in un apposito cubicolo chiuso. Nel caso dell'Unione Europea, ogni Paese ha un proprio regolamento per consentire il passaggio di animali domestici stranieri. Ad esempio, i cani dovrebbero essere trattati preventivamente contro il parassita Echinococco per entrare in Finlandia, Irlanda e Malta.

Condizioni per viaggiare in treno con animali in Spagna

Ci sono certi autorizzazioni e regolamenti per viaggiare con animali nel trasporto pubblico se si tratta del treno. Tutto dipenderà dal tipo di viaggio che faremo: AVE, treni pendolari o tratte a lunga percorrenza.

Ad esempio, nei viaggi dei pendolari non ci sono grandi restrizioni sulla taglia dell'animale. Anche il cane non deve necessariamente essere nel trasportino, ma deve avere museruola e guinzaglio. Quest'ultimo non dovrebbe essere estensibile o misurare più di un metro e mezzo. Ovviamente, il proprietario è responsabile di eventuali danni arrecati dal suo animale domestico.

In caso di lunghe distanze non sono ammessi animali di peso superiore a 10 chilogrammi. I cani devono essere in gabbia e i proprietari devono avere un dispositivo per depositare e rimuovere i rifiuti.

Animali nel trasporto pubblico: Possono usare la metropolitana?

Nel caso della metropolitana, la questione è molto più complessa, poiché non tutte le comunità consentono l'ingresso di animali. Madrid rappresenta forse il caso più progressista in materia. Dal 2017 il suo sistema metropolitano consente il trasferimento dei cani.

Naturalmente, le regole sono di solito molto più rigide in questo scenario. Questo è perché è uno spazio chiuso che ospita un gran numero di persone. Nel caso di Madrid, dobbiamo soddisfare i seguenti requisiti:

  • ID: i cani che viaggiano in metro devono avere il loro documento di riconoscimento e microchip impiantato. In questo modo gli animali possono essere perquisiti in caso di smarrimento o ferimento di un passeggero.
  • Misure di sicurezza: i cani devono avere la museruola al metro, indipendentemente dalla taglia o dalla specie. La cinghia utilizzata per il viaggio non deve superare i 50 centimetri di lunghezza.
  • Limiti di spazio o di accesso: le persone che viaggiano con cani devono occupare l'ultima auto. L'animale non può essere collocato in nessun posto e ci sono momenti in cui non potrà salire a bordo dei treni. Inoltre, non potranno utilizzare le scale mobili.

Autobus e altri mezzi di trasporto

Nel resto dei casi, tutto di solito dipende dall'azienda in questione. Ci sono linee di autobus che consentono il trasferimento di animali in alcune condizioni protettive. Tuttavia, la maggior parte delle aziende consente solo animali domestici di peso inferiore a 10 chili.. Il passeggero deve notificare il viaggio e, in molti casi, acquistare un biglietto speciale.

Nei taxi e nelle auto condivise il discorso è simile: tutto dipenderà dai servizi offerti da ciascuna compagnia. Invece, la spedizione è sempre stata più dog-friendly. In questi casi di solito ci sono aree specializzate per offrire soggiorno agli animali domestici. In breve, questa è la realtà di viaggiare con animali domestici sui mezzi pubblici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave