Escursioni con il tuo animale domestico: domande da considerare

Si avvicinano le belle giornate di bel tempo che invitano a praticare attività all'aria aperta e a cogliere l'occasione per mettersi al passo con lo sport. Una buona idea per coloro che desiderano condividere momenti ed esercizio fisico è optare per l'escursionismo con il proprio animale domestico.

Di seguito riassumiamo le questioni da considerare e alcune Consigli per praticare questa attività in sicurezza.

I vantaggi dell'escursionismo con il tuo animale domestico

L'escursionismo è un'attività fisica e ricreativa che ci aiuta a migliorare la nostra condizione fisica e a mantenerci in forma. Fortunatamente, la Spagna ha numerosi sentieri escursionistici sparsi nelle sue comunità autonome.

Sono i percorsi all'aperto sono anche ottimi per fornire momenti per liberare le nostre menti. Staccandoci dal ritmo frenetico della nostra routine lavorativa, siamo in grado di ridurre i livelli di stress e prevenire i sintomi negativi.

Sono molti i benefici dell'attività fisica sulla salute e sul benessere del nostro migliore amico. Gli esercizi aiutano a gestire un peso sano, prevenire l'obesità, regolare la frequenza cardiaca e respiratoria. Sono anche efficaci nell'abbassare i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue.

Cosa c'è di più, camminare migliora anche la tua forza e resistenza rafforzando muscoli, ossa e articolazioni. In questo modo si possono prevenire molte malattie, come diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari e problemi articolari.

In secondo luogo, il contatto con la natura e la sensazione di pace sono di grande beneficio per i nostri compagni. La tua mente soffre anche dello stress e della noia di una routine poco stimolante. Per questo motivo le passeggiate rustiche all'aria aperta sono altamente consigliate per mantenere equilibrato il proprio temperamento e prevenire problemi di comportamento.

Tutti i cani possono fare escursioni con i loro guardiani?

In linea di principio, tutti i cani, indipendentemente dalla razza, dal sesso o dall'età, possono fare escursioni. Il requisito è che i loro tutori adottino le misure preventive appropriate e rispettino i limiti del corpo e della mente di ogni cane. Pertanto, sempre si consiglia di consultare il proprio veterinario di fiducia prima di avviare il proprio migliore amico in una nuova attività fisica.

I cani e i cuccioli anziani non possono eseguire esercizi faticosi e devono ricevere cure primarie dai loro tutori. Gli animali più antichi soffrono di usura delle articolazioni e perdono massa muscolare, il che riduce la loro resistenza fisica. Le tue attività dovrebbero essere a basso impatto, sempre fatte in modo moderato.

D'altra parte, i cuccioli stanno ancora sviluppando il loro corpo e la loro mente, quindi hanno bisogno anche di esercizi leggeri e moderati. Cosa c'è di più, questi piccoli possono dedicarsi alle attività all'aria aperta solo dopo aver completato il primo ciclo di vaccinazioni e cure antiparassitarie.

Se il tuo cane è un adulto, è importante considerare la sua struttura fisica, il suo stato di salute e le sue esigenze specifiche. Ad esempio, le razze di cani brachicefali non possono esercitare vigorosamente o per lungo tempo. I cani molto grandi hanno bisogno di un esercizio moderato per prevenire l'usura accelerata delle loro articolazioni.

Suggerimenti per avventurarsi nell'escursionismo con il proprio animale domestico

  • Controlla lo stato di salute del tuo cane: Prima di avviare il proprio cane in qualsiasi attività fisica, è importante verificare il suo stato di salute e preparazione fisica. Per questo è fondamentale portarlo dal veterinario per una revisione clinica e fare gli studi appropriati.
  • Controlla il tuo stato di salute: I tutori dovrebbero anche consultare il proprio medico per la forma fisica prima di avventurarsi nell'escursionismo.
  • Stabilire una routine di allenamento: è necessario prepararsi a fare un percorso all'aperto con il proprio animale domestico. E il modo migliore per ottenere una condizione fisica ottimale è stabilire una routine di allenamento. Guardiano e cane devono abituarsi a camminare insieme e rispettino reciprocamente i loro ritmi e le loro esigenze.
  • Rispetta i tempi di adattamento del tuo animale: ogni individuo ha il proprio tempo di adattamento ad una nuova attività. Ricorda di iniziare sempre con un ritmo più lento e aumentare gradualmente la difficoltà degli esercizi.
  • Il tuo cane avrà bisogno della tua pazienza e del tuo incoraggiamento per seguire il tuo ritmo e goderti questa nuova proposta.
  • Considera il tempo prima dell'allenamento o delle escursioni: i nostri cani sono più sensibili al calore di noi e le superfici molto calde possono bruciargli i cuscinetti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave