Il vomito nei cani e nei gatti è una cosa comune che non sempre deve indicare qualcosa di serio. Tuttavia, a volte possono essere un segno che qualcosa non va. Per sapere cosa fare prima che il nostro felino vomiti, dai un'occhiata a questi suggerimenti che ti offriamo.
Tieni presente che se il vomito diventa molto comune, è importante portarlo dal veterinario. È necessario che questo sia colui che determina le cause e il trattamento. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, questi possono presentare solo lievi anomalie come il fatto che l'animale ha mangiato molto velocemente.
Cosa devo fare se il mio gatto vomita
Guardalo

Se il tuo gatto vomita, anche solo una volta, è importante che tu lo osservi e vedi se si ripetono. Quando lo fai, identificare il problema sarà molto più facile. Quindi puoi agire per combatterlo.
Immagina di realizzare che il tuo gatto vomita sempre dopo aver mangiato un determinato cibo. O dopo aver ingerito una specie di erba. Se ciò accade, tutto ciò che devi fare è evita di mangiare quell'erba o di eliminare quel cibo dalla tua dieta.
Palline per capelli
Una delle cause più comuni di vomito sono i boli di pelo. Questo accade perché i gatti fanno l'igiene del corpo con la lingua. Questo porta i peli che iniziano ad accumularsi al suo interno e alla fine finiscono per inghiottirli.
Poiché il tuo stomaco non è pronto per digerirli, il modo per espellerli è attraverso il vomito. In questo caso, ciò che può aiutarti è dargli piante che lo aiutino a purificarsi.
Mangiare troppo
Come succede a noi, anche i gatti possono essere imbottiti. Ciò provoca un sovraccarico di cibo che il corpo non è preparato a digerire. Il modo per espellerlo è con il vomito.
Per evitare questo problema, dobbiamo controllare la quantità di cibo che mangia il nostro gatto. Guarda anche che lo fa con calma e mastica correttamente.
Vomito frequente
A volte il vomito può verificarsi se nessuna delle cause di cui sopra. Questo potrebbe essere causato da un qualche tipo di intolleranza alimentare 1 gastrite.
Quello che possiamo fare in questi casi è lascia il gatto per un giorno intero senza mangiare e vedi se il vomito continua. Se ciò accade, è meglio portarlo rapidamente dal veterinario, poiché potrebbe avere un'infezione gastrointestinale che dovrà essere trattata.
Quindi, se il veterinario scopre che si tratta di un'intolleranza, farà un esame del sangue che determinerà qual è il cibo che provoca il vomito e ti chiederà di eliminarlo dalla dieta. Se è un alimento necessario per il gatto, la cosa più normale sarà che un altro che fornisce gli stessi nutrienti te lo consigli.
Fatica
Anche se suona strano, anche i gatti possono soffrire di stress. I gatti sono animali di routine, quindi quando cambiano possono essere stressati. Ad esempio, un trasloco, l'acquisizione di un nuovo animale domestico o un cambio di dieta potrebbero stressarlo e questo a sua volta provocargli un disagio che lo fa vomitare.
parassiti

I parassiti dello stomaco possono essere un'altra causa di vomito felino. Se il tuo gatto ha dei parassiti, la cosa più normale è che vomiti per più di un giorno, dopodiché dovresti portarlo urgentemente dal veterinario.
Osservare il tuo gatto e vedere qualsiasi cambiamento nel suo atteggiamento o nel suo carattere è essenziale per identificare se questo vomito è qualcosa da tenere in considerazione o meno.
Tuttavia, Se vedi che il tuo gatto continua a vomitare dopo 24 ore, è meglio portarlo dal veterinario senza fallo, poiché la tua vita potrebbe dipendere da questo.
Inutile dire che se il tuo gatto vomita, è meglio non dargli cibo finché non si ferma.
Mantenere