Quando possiamo dire "sì" all'eutanasia?

L'eutanasia, intesa come sacrificio dei cani, sempre come prescrizione del veterinario, è di solito una delle situazioni che genera più dolore nei proprietari.

Le cause più comuni che determinano la necessità di eutanasia sono solitamente malattie croniche e gravi. Questi forti disturbi sono dovuti all'età avanzata del cane?, eccetera.

Crisi emotive a causa dell'eutanasia

Per i proprietari di animali malati, o molto anziani, la pratica dell'eutanasia produce sensi di colpa e tristezza di grande intensità.

Tra le domande più frequenti ci sono: farò la cosa giusta se decido di sopprimere il mio cane? soffrirai? Ti accompagno al momento della pratica? Posso portare con me le sue spoglie dopo la sua morte? Come supererò la morte del mio animale domestico?

Problemi importanti

La prima cosa da tenere a mente è che, Quando il veterinario solleva la possibilità dell'eutanasia, è perché è sicuro che il cane sta soffrendo e l'esito è inevitabile e vicino. Questo aspetto è il più importante.

La qualità della vita di un animale malato o che soffre di gravi problemi fisici derivati dall'età avanzata diminuisce notevolmente. In alcuni casi, i cani smettono di camminare, si liberano a casa, soffrono di forti dolori, perdono la vista e l'udito.

In queste situazioni, la cosa più importante è evitare la sofferenza e la sofferenza. Per questo motivo, e sebbene sia una decisione difficile e molto dolorosa, non dobbiamo sentirci in colpa per cercare il benessere del cane.

Dubbi sulla sofferenza dell'animale in eutanasia

Il termine stesso "eutanasia" deriva etimologicamente dal greco e significa "buona morte". Il suo scopo, come si vede, è quello di evitare dolore e sofferenza al cane.

Dunque, il processo di eutanasia non causerà alcun dolore all'animale. Ti addormenterai in modo naturale e calmo. Attualmente esistono addirittura delle tecniche che non permetteranno nemmeno al nostro animale domestico di sentire la puntura precisa per introdurre la sostanza che verrà utilizzata per la pratica dell'eutanasia.

L'azienda del proprietario

Sebbene sia molto doloroso per il proprietario, è importante che il cane si senta accompagnato nei suoi ultimi istanti. Sebbene non provi dolore o sofferenza quando viene praticata l'iniezione, devi tenere presente che ti trovi in un posto strano, la clinica veterinaria, dove molti cani si sentono nervosi.

Dunque, la compagnia del suo titolare ti dona tranquillità e serenità. Il cane non è consapevole che verrà soppresso, ma può temere che gli venga fatto del male. Si consiglia di accompagnare il peloso nei suoi ultimi istanti in modo che non si senta solo.

Per quanto riguarda le sensazioni dei proprietari, è importante salutare il proprio cane e avere la sensazione di stare con lui quando muore. In questo modo, il successivo duello sarà più facile da superare. Sarà molto confortante se i proprietari avranno visto con i propri occhi che il loro amico non ha sofferto quando è morto, ma si è addormentato serenamente.

I resti dell'animale

I proprietari possono prendere il corpo dell'animale che è stato soppresso, per poterlo seppellire e rendere omaggio. Anche se può sembrare un gesto molto semplice, serve a superare il dolore per la perdita del nostro amico.

Alcuni centri veterinari offrono la possibilità di cremare il corpo dell'animale, e consegnare le ceneri al proprietario. Anche i comuni della località si incaricano, in ultima istanza, di incenerire gli animali sacrificati.

Superare la morte del nostro animale domestico

La morte di un amico fedele, come il cane, segna le persone che lo vivono. Qualche volta, c'è chi condivide fino a 16 anni della propria vita con l'animale. Questa è una grande traiettoria piena di esperienze in cui si rafforzano forti legami di amicizia.

È normale che una persona che ha perso il proprio cane si senta triste, depressa e inappetente. Questi sentimenti fanno parte del lutto per la morte di una persona cara.

In ogni caso, le persone assimilano la morte dei loro cari (compresi i loro animali domestici) in modo diverso. Coloro che attraversano questa esperienza potrebbero aver bisogno di più o meno tempo per normalizzare di nuovo la loro vita e sentirsi meno tristi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave