Anche cani e gatti possono donare il sangue

Se hai un cane o un gatto, il loro sangue potrebbe salvare la vita di altri animali in via di estinzione. Vuoi aiutare? Qui spieghiamo come puoi farlo, dove andare e perché questo aiuto è così importante. Che ci crediate o no, gli animali possono anche donare il sangue e quindi salvare la vita di altri che sono in pericolo.

Il sangue può salvare la vita di un animale

Gli animali possono anche subire incidenti o soffrire di qualche tipo di malattia che li porta ad avere emorragie e, quindi, a necessitare di una trasfusione.

I donatori sono necessari affinché i veterinari abbiano il sangue di cui hanno bisogno in caso di emergenza. Ci sono già centinaia di donatori nel mondo che aiutano altri animali a continuare a vivere attraverso il loro sangue.

Vorresti che il tuo animale domestico fosse uno di loro? Ebbene, fate attenzione a questo articolo dove vi spiegheremo cos'è e come funziona una banca del sangue, quali animali possono donare il sangue e dove farlo.

Cos'è una banca del sangue

Una banca del sangue è un luogo in cui viene immagazzinato e conservato il sangue che può essere successivamente utilizzato sugli animali domestici. È essenziale che ogni animale riceva sangue della sua specie e dello stesso gruppo sanguigno, quindi questi luoghi sono disposti in modo molto preciso per evitare errori.

Un gatto non può ricevere sangue da un cane o viceversa, quindi è fondamentale non commettere errori. A causa del gran numero di gruppi sanguigni che gli animali hanno (ad esempio, nel caso dei cani sono 8), è necessario un gran numero di donatori disposti a donare il loro liquido rosso in modo umano.

Ci sono cliniche veterinarie e ospedali che hanno i propri donatori volontari. Inoltre, in caso di emergenze o qualsiasi altro tipo di problema, non richiedono l'accesso alle banche del sangue, quindi facilitano le cose a coloro che non godono dei loro stessi vantaggi.

Quali animali possono donare il sangue?

Allo stesso modo che accade con noi, il sangue che viene trasfuso agli animali deve essere di qualità e non essere contaminato.

Per essere sicuri di questo, gli animali che vogliono donare devono sottoporsi a test clinici che dimostrino che tutto nel loro corpo funziona correttamente. Devi anche avere tutto legalmente. Cioè, devono avere il loro chip, essere vaccinati e sverminati. Se uno degli animali che vuoi donare non soddisfa questi requisiti, non sarai in grado di contribuire alla causa a meno che tu non risolva la loro situazione.

Anche l'età e la taglia del cane sono importanti, poiché un cane di 4 chili, ad esempio, rischia di subire un'anomalia se viene prelevato il sangue da donare. Pertanto, in molti paesi è stata stabilita la regola che, ad esempio, i cani devono pesare almeno 20 chili ed essere giovani per poter donare il sangue.

Come conoscere il proprio gruppo sanguigno e donare il sangue

Come abbiamo detto prima, i cani hanno 8 gruppi sanguigni diversi rispetto ai gatti, che ne hanno solo 3. Si raccomanda di non aspettare che il tuo amico voglia essere un donatore o che gli succeda qualcosa per scoprire che tipo di sangue ha ha.

Dal momento in cui adotti il tuo animale domestico, conosci il suo gruppo sanguigno, per il suo bene e forse per il bene di un altro.

Se pensi che il tuo cane soddisfi i requisiti per essere un donatore, puoi cercare su Internet la banca del sangue animale più vicina a casa tua o, in mancanza, andare dal veterinario per dirti come puoi aiutare.

C'è un grande bisogno di animali solidali a cui le organizzazioni senza scopo di lucro siano disposte a dare un piccolo pezzo della loro vita affinché diventi un altro animale che ne ha bisogno. Per questo ti invitiamo a portare il tuo cane a donare, perché la soddisfazione di donare agli altri non ha prezzo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave