Lividi nel cane

I lividi in un cane possono ricevere nomi diversi. Petecchie, ecchimosi e lividi sono identificati da alterazioni della pelle, solitamente dovute a ferite che portano a sanguinamento sotto la zona interessata.

I cosiddetti lividi sono diversi tipi di lesioni sulla pelle del cane., che provocano la rottura dei vasi sanguigni e il cambiamento di colore del tessuto dovuto alla presenza di globuli rossi.

Inoltre, petecchie è una piccola macchia rossa o viola sul corpo causata da un lieve sanguinamento.

L'ecchimosi è una macchia o chiazza viola o rossastra che si trova sotto la maggior parte dei tessuti del corpo (mucose) o sotto la pelle.

Ognuna di queste lesioni può insorgere improvvisamente o dopo una lesione minore.

Il veterinario analizzerà una storia dettagliata della salute del cane, compresa l'insorgenza dei sintomi. Eseguirà quindi un esame fisico completo, cercando in particolare la presenza di lesioni. Quando vengono eseguiti test di laboratorio di routine, di solito includono: emocromo, profilo biochimico e analisi delle urine.

Lividi nei cani dalle orecchie lunghe

Nei casi di razze canine con orecchie lunghe, i lividi su quella parte del corpo sono un disturbo grave. Questi tipi di cani hanno maggiori probabilità di soffrire di questi lividi, perché il movimento della tua testa può causare urti che romperanno i capillari. Un graffio profondo e uno scuotimento violento possono causare questi lividi o la rottura dei piccoli vasi.

Diverse raccomandazioni devono essere prese in considerazione per questo tipo di disturbi frequenti in queste razze di cani, come guardare il bagno e passeggiare sotto la pioggia, evitando risse tra cani e parassiti. I lividi sulle orecchie devono essere localizzati il prima possibile per iniziare il trattamento appropriato.

Altre cause di lividi

Come vediamo, l'impatto delle orecchie non è l'unico motivo di lividi e lividi. Possono essere la conseguenza di una lotta tra cani, in cui il nostro animale domestico riceve un morso sul suo padiglione auricolare.

Altri tempi, parassiti esterni come le zecche possono essere la causa dei fastidiosi e malsani lividi sulle orecchie del cane. Questo tipo di parassiti mordono la pelle dell'animale per succhiarne il sangue, di cui si nutrono, e quindi rompono i vasi sanguigni.

Proteggere il nostro animale da questi parassiti esterni è uno dei fattori più importanti per evitare lividi. È necessario scegliere un prodotto antiparassitario efficace, nel formato più adatto, da utilizzare tutte le volte che è necessario.

Uno dei momenti appropriati per rivedere questi tipi di disturbi o infezioni è la pulizia o l'igiene. Dobbiamo monitorare eventuali infiammazioni, lividi, ipotetiche vesciche nell'orecchio, ecc. L'esterno di questo condotto uditivo dovrebbe essere di una tonalità rosa pallido. Questo è il colore che indica una salute ottimale.

Quando vengono eseguiti i cosiddetti "conteggi ematici", possono rivelare l'esistenza di trombocitopenia, una malattia del sangue che è una delle origini abituali di queste condizioni di sanguinamento. Il motivo è perché le piastrine sono cellule essenziali per la normale coagulazione del sangue e una significativa diminuzione del numero di piastrine può portare a sanguinamento in tutto il corpo.

Il combattimento tra cani è un'altra fonte di lividi e ferite.

Quali trattamenti possono essere effettuati con i lividi?

Sebbene non sia disponibile un trattamento specifico per petecchie, ecchimosi o lividi, Alcuni antibiotici e altri prodotti come il prednisone possono essere utilizzati per evitare il rischio di infezione. Un piccolo livido può guarire senza trattamento, ma i farmaci prevengono la diffusione di qualsiasi tipo di infezione.

Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario il ricovero in ospedale del nostro animale domestico; in un centro specializzato verrà idratata e potrà ricevere, se necessario, una trasfusione di sangue.

In cura immediata, il livido di un cane può essere curato rimuovendo il sangue che si è accumulato nella zona interessata. Lo specialista inietta il cortisone nell'orecchio dopo aver drenato il sangue. È possibile che il livido possa ripresentarsi una volta che il sangue è stato drenato, quindi potrebbe essere necessario ripetere il processo più volte.

Un'altra soluzione è l'applicazione di un drenaggio permanente nell'orecchio interessato nel nostro cane. prelevare regolarmente il sangue accumulato. Lascia lo scarico nell'orecchio del cane per diverse settimane per ottenere buoni risultati.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave