I pubblici ministeri e il reato di maltrattamento di animali

È accertato che, negli ultimi decenni, abbiamo compiuto notevoli progressi nel campo della protezione degli animali. Sebbene abbiamo ovviamente molta strada da fare per avanzare verso il riconoscimento dei diritti degli animali, i pubblici ministeri hanno svolto un ruolo chiave insieme al pubblico per incoraggiare le denunce del reato di maltrattamento di animali.

È anche vero che il grado di coinvolgimento e le funzioni attribuite ai pubblici ministeri possono variare notevolmente a seconda delle normative vigenti in ciascuna regione. In paesi come la Spagna e l'Argentina, ad esempio, vediamo come queste agenzie iniziano a essere più direttamente coinvolte.

Si osserva l'implicazione delle procure, sia nelle politiche pubbliche legate alla proprietà responsabile e al benessere degli animali, sia nelle raccolta dati e pubblicazione di relazioni sui dati allarmanti di incuria e abuso nella società odierna.

Esempio argentino: reclami sempre più facili e accessibili

In Argentina, la Procura di Buenos Aires ha collaborato con i pubblici ministeri per facilitare il processo di denuncia del reato di maltrattamento di animali. Oltre a mettere a disposizione dei cittadini una linea telefonica gratuita 24 ore su 24, le procure cittadine sono già abilitate a presentare denunce di persona o virtualmente.

Per presentare un reclamo formale di persona, Basta recarsi in una delle procure cittadine, distribuite nei principali quartieri che la compongono.. Nei canali digitali è inoltre possibile effettuare denunce anonime, attraverso il sito web delle procure o tramite posta elettronica.

Processo e protezione degli animali in Spagna: a che punto siamo e dove dobbiamo andare avanti?

Sebbene in Spagna le procure non siano responsabili della registrazione delle denunce per il reato di maltrattamento di animali, rispettano anche un ruolo chiave nella garanzia legale alla protezione degli animali.

Tra le altre funzioni, possiamo evidenziare l'importante lavoro investigativo per la preparazione della memoria dell'accusa, in cui i crimini legati agli animali stanno acquisendo sempre più rilevanza. A poco a poco si stanno facendo progressi e si crea un regolamento aggiornato e adattato alla nostra realtà quotidiana.

Per iniziare la procedura, ricordiamo che il i reclami in Spagna per abbandono e maltrattamento di animali possono essere presentati di persona davanti a un tribunale, municipi, Guardia Civil o polizia municipale.

Cosa c'è di più, Puoi anche segnalare telefonicamente, per il quale è necessario contattare il pronto soccorso tramite il numero 112 (per animali domestici), oppure con SEPRONA tramite il numero 062 (per animali selvatici).

Secondo i dati raccolti dalla Procura nel corso del 2022-2023, il maltrattamento degli animali domestici nel territorio spagnolo ha registrato un aumento Questa tendenza al rialzo si osserva sia nei procedimenti investigativi che nei reati con procedimenti giudiziari pendenti o condanne.

Mentre nel 2017 sono state avviate circa 175 procedure investigative relative a maltrattamenti su animali, nel 2022-2023 si conterebbero complessivamente quasi 230 possibili reati di questa natura. sì Quando valutiamo i processi giudiziari in corso, l'aumento è ancora più notevole, poiché ogni anno vengono avviati più processi rispetto all'anno precedente.

Casi in aumento, accuse in diminuzione: come sono le condanne per maltrattamenti sugli animali?

La situazione diventa più allarmante se si considera che le incriminazioni non hanno seguito questa tendenza al rialzo.Al contrario: nel 2022-2023 sono state scritte 20 frasi in meno rispetto al 2017 (242 invece di 262), il che è difficile da capire da qualsiasi punto di vista logico, ma non sorprende.

Va ricordato che, purtroppo, queste cifre riaffermano una realtà scandalosa in Spagna… La giustizia e i suoi regolamenti tendono a camminare molto più lentamente della società stessa che dovrebbe rappresentare e tutelare.

Allo stesso tempo sempre più cittadini hanno la coscienza e il coraggio di denunciare maltrattamenti sugli animaliContinua ad aumentare anche il numero di abusatori che rimangono impuniti dopo aver abusato, sfruttato o abbandonato animali in territorio spagnolo.

Ma in fondo alle braccia, queste cifre dovrebbero servire a dimostrarci che, oggi più che mai, dobbiamo continuare a combattere. Non solo per il rispetto delle sanzioni previste dal codice penale, ma anche per il riconoscimento di pene più rigide per il reato di maltrattamento di animali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave